Differenze tra le versioni di "I distretti sanitari di Trieste"
(Creata pagina con "I distretti sanitari di Trieste sono 4. Il distretto sanitario è la struttura aziendale a cui è stato assegnato l’incarico di raccordo tra Azienda sanitaria, cittadino, m...") |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
I distretti sanitari di Trieste sono | I distretti sanitari di Trieste sono quattro. | ||
Il distretto sanitario è la struttura aziendale a cui è stato assegnato l’incarico di raccordo tra Azienda sanitaria, cittadino, medico di medicina generale, pediatra di libera scelta e medico del servizio di continuità assistenziale ("guardia medica"). | Il distretto sanitario è la struttura aziendale a cui è stato assegnato l’incarico di raccordo tra Azienda sanitaria, cittadino, medico di medicina generale, pediatra di libera scelta e medico del servizio di continuità assistenziale ("guardia medica"). |
Versione delle 14:03, 29 dic 2021
I distretti sanitari di Trieste sono quattro.
Il distretto sanitario è la struttura aziendale a cui è stato assegnato l’incarico di raccordo tra Azienda sanitaria, cittadino, medico di medicina generale, pediatra di libera scelta e medico del servizio di continuità assistenziale ("guardia medica").
Ogni distretto rappresenta lo strumento attraverso il quale l’Azienda garantisce una risposta coordinata e continuativa ai bisogni della popolazione. Assicura i servizi di assistenza primaria relativi alle attività sanitarie e socio-sanitarie, nonché il coordinamento delle proprie attività con quelle delle altre strutture, prevedendone i livelli di offerta.
Ogni area distrettuale ha una popolazione di riferimento di circa 60.000 abitanti.
Per il Distretto 1 il territorio di competenza è la zona "Trieste città nord-ovest" e di conseguenza esso comprende l’altipiano Ovest, l'altopiano Est, i rioni di Roiano, Gretta, Barcola, Cologna, Scorcola e i comuni di Duino-Aurisina, Sgonico, Monrupino.
Per il Distretto 2 il territorio di competenza è la zona "Trieste città sud" e ad esso afferiscono i rioni di San Vito, Città Vecchia, Città Nuova, Barriera Nuova, San Giacomo.
Per il Distretto 3 il territorio di competenza è la zona "Trieste est" ed esso comprende al suo interno Servola, Chiarbola, Valmaura, Borgo San Sergio ed i comuni di Muggia e Dolina-San Dorligo della Valle.
Per il Distretto 4 il territorio di competenza è la zona "Trieste città nord" ed al suo interno hanno sede Chiadino, Rozzol, San Giovanni e Barriera Servizi Amministrati Vecchia.